Tu sei qui

"Storie d'archivio" Le attività svolte dalle classi nell'anno scolastico 2018-2019

Giovedì 6 giugno (ore 9.30 - 12.30), presso il Salone dell'Unione femminile nazionale, in Corso di Porta Nuova 32 a Milano, si terrà il Seminario  "Storie d'archivio" L'Officina dello storico presenta le attività svolte dalle classi nell'anno scolastico 2018-2019.

Protagonisti della mattinata saranno gli allievi stessi di alcune classi che quest'anno hanno partecipato con le loro insegnanti ai laboratori de L'Officina dello storico presso la sede di Milano.
Invitati ad illustrare i risultati delle loro appassionanti ricerche, i ragazzi degli istituti comprensivi "Via Giacosa" di MIlano e “Carlo Del Prete” di Cassolnovo (Pavia)  racconteranno al pubblico le loro diverse esperienze didattiche.

A questo link è scaricabile il programma dell'incontro.

      

Il seminario rientra tra le iniziative del progetto Milano Attraverso. Persone e luoghi che trasformano la città dell'ASP Golgi-Redaelli, sostenuto da Fondazione Cariplo e da Fondazione AEM e condiviso dall'Unione femminile nazionale insieme a numerose istituzioni e associazioni culturali milanesi, con l'intento di restituire alla collettività la storia di Milano come centro di una rete di solidarietà e inclusione sociale, dall’Unità nazionale a oggi.

Partecipa inoltre al programma di incontri della quinta edizione del progetto Milanosifastoria (2018-2019), promosso da Comune di Milano e Rete Milanosifastoria.

 

La partecipazione al seminario è libera e aperta a tutti.
Su richiesta, sarà rilasciato un attestato valido per l'autorizzazione a partecipare in orario di servizio per il personale di ogni ordine e grado di scuola (ai sensi della Direttiva n. 90/2003, dell’art. 453 del DLgs 297/1994 e dell’art. 67 del Ccnl 29.11.2007).
 

 

L'immagine sopra riprodotta ricorda un momento di una giornata di presentazione degli anni scorsi, consueto appuntamento annuale de L'Officina dello storico.

 

 

 

 

 

 

Accesso utenti già registrati