Tu sei qui

Iscriviti a L'Officina dello storico presso la sede di Milano



Rivolte ai docenti e alle classi delle scuole di ogni ordine e grado della Regione Lombardia, le attività offerte da L'Officina dello storico di Milano si svolgono presso la sede dell'ASP Golgi-Redaelli, in via dei Piatti 8  e nell'aula didattica adiacente, con accesso in via Olmetto 3.

La partecipazione al Laboratorio è completamente gratuita.

Basato sulla lettura dei documenti d'archivio e di varie tipologie di fonti, il Laboratorio si articola in diversi percorsi tematici interdisciplinari che prendono spunto dalla conoscenza dei beni culturali legati alla storia degli antichi Luoghi pii elemosinieri,  punti di riferimento per la cittadinanza in tema di assistenza ai bisognosi, dal Medioevo in poi.
L'Officina dello storico in particolare prevede:

  • alcuni incontri di formazione per gli insegnanti,
  • una visita guidata all'archivio storico dell'ente con una mezza giornata di attività laboratoriali per le classi,
  • l'assistenza durante l'intero anno scolastico da parte del gruppo di lavoro de L'Officina dello storico, costituito da esperti di didattica dell'associazione IRIS, archivisti e storici.
     

Le iscrizioni alle attività del Laboratorio per l'anno scolastico 2019-2020  si apriranno il 26 settembre, in occasione del seminario di presentazione delle proposte didattiche per il nuovo anno intitolato "Dagli archivi alle sperimentazioni didattiche"  (tutte le informazioni: qui). 
Rimarranno aperte
fino all'esaurimento dei posti disponibili, o comunque non oltre il 20 dicembre 2019.

Per iscriversi, i docenti non ancora registrati dovranno compilare dapprima il modulo di registrazione al sito (accessibile on line da qui), con i propri dati e quelli dell'Istituto scolastico di provenienza.  Riceveranno via mail le indicazioni per completare la registrazione e dotarsi delle credenziali di accesso al sito riservate ai docenti che partecipano alle attività del Laboratorio, da utilizzare poi per le successive operazioni.

L'accesso alle pagine del sito come Utente registrato (dotato di nome identificativo e password personale) consentirà ai docenti di iscrivere una o più classi ai percorsi tematici di approfondimento offerti, prenotare la data del laboratorio, partecipare in modo interattivo  alle attività didattiche de L'Officina dello storico qui condivise.

Per i docenti già registrati: dalle pagine del profilo personale (nel menù a destra, tramite il link: "Iscrivi una nuova classe") sarà possibile inviare la o le richieste di iscrizione riguardanti una o più classi con cui si intende partecipare al Laboratorio, precisando sempre il percorso tematico scelto per ogni classe. 

Avvisiamo  che per esigenze strettamente organizzative ogni anno potrà essere accolto un limitato numero di classi.  Per questo terremo in considerazione l'ordine di arrivo delle richieste.
La conferma definitiva di avvenuta iscrizione seguirà via mail, previa verifica della disponibilità di posti.

Quale promemoria eventualmente utile vi suggeriamo di scaricare le Note informative  relative alle attività previste per L'Officina dello storico 2019-2020.

Vi aspettiamo!




 


Per eventuali informazioni ulteriori, si invita a contattare:
L'Officina dello storico
Azienda di Servizi alla Persona Golgi-Redaelli
Via dei Piatti  8 - 20123 Milano
mail: officinadellostorico@gmail.com  oppure  didattica@golgiredaelli.it
tel.  02 72518271     

 

Accesso utenti già registrati