Giuseppe Bertini, Ritratto di Giovanni Battista Polli, 1888, ALPE, Quadreria di L'Officina dello storico, su Flickr
Giovanni Battista Polli, noto avvocato milanese, nominò erede di quasi tutto il suo patrimonio
Sebbene Polli abbia partecipato meno attivamente ai moti del Quarantotto, la documentazione ne testimonia una sentita partecipazione morale e ideologica ai programmi politici risorgimentali e, più in generale, un solido impegno civile. Tra le numerose cariche pubbliche da lui ricoperte vi furono in particolare quella di segretario della Commissione straordinaria di beneficenza per il soccorso delle famiglie povere dei caduti e dei feriti delle Cinque Giornate, e, nel 1871, quella di membro della Commissione centrale di beneficenza della Cassa di risparmio. In seguito venne nominato Consigliere provinciale per il quarto mandamento di Milano e deputato provinciale (1872 – 1887), e ancora rappresentante della Provincia nella Commissione amministratrice dell’Ospedale Fatebenefratelli di Milano. Aderì inoltre all’Associazione costituzionale di Milano di ispirazione liberale moderata.
Pubblicazione del testamento di Giovanni Battista Polli, notaio Rinaldo Dell'Oro, 1887, ALPE, Testatori, Polli Giovanni Battista di L'Officina dello storico, su Flickr