a cura della prof. Cecilia Maria Di Bona e della classe 4A (anno scolastico 2017-2018) del Liceo Scientifico “Francesco Severi” di Milano
Il racconto è stato scritto da un gruppo di studenti della classe IV A del Liceo Scientifico, nell'ambito di un percorso di approfondimento de L'Officina dello storico, in sintonia con il progetto Milano Attraverso.
La narrazione trae liberamente ispirazione dalla lettura di documenti storici riguardanti i profughi della Grande Guerra ospitati presso la Casa degli Emigranti a Milano, conservati presso l’Archivio della Società Umanitaria di Milano.
Il testo - realizzato dagli allievi: Gabriele Bartesaghi, Francesca Boratto, Samuele Cavarra, Caterina Colombo, Aurora Pessina, Samuele Pinto, Carola Sanguinazzi, Marta Sasso, Chiara Zanotti e Livio Zavattaro - è stato corretto dalla professoressa Cecilia Maria Di Bona. Il disegno a fine racconto è di Erica Piovesan.
(cliccare sull'immagine oppure sul titolo qui sotto per accedere al testo del racconto)
Anche con un occhio solo ti vedo bene, Signorina Ines
Racconto della classe 4A (anno scolastico 2017-2018), del Liceo Scientifico “Francesco Severi” di Milano, prof. Cecilia Maria Di Bona.
percorso tematico: La Casa degli Emigranti. Un modello di assistenza per i viandanti della disperazione