Tu sei qui

2015-2016

Storie d'archivio. Presentazione delle attività svolte dalle classi nel 2015-2016

Giovedì 6 ottobre (ore 10.00 - 17.30), presso l'Auditorium dell'Istituto Redaelli, padiglione Giovanni Paolo II, dell'ASP Golgi-Redaelli, in viale Caterina da Forlì 55 a Milano, si terrà il Seminario di Presentazione delle attività svolte dalle classi nell'ambito de L'Officina dello storico 2015-2016.

Protagonisti della giornata saranno gli allievi delle classi che l'anno scorso hanno partecipato con i loro insegnanti ai laboratori de L'Officina dello storico presso la sede di Milano.

Gli incontri di formazione per gli insegnanti iscritti

Mercoledì 4 e giovedì 12 novembre, presso la sede di via Olmetto 6 a Milano sono previsti gli ultimi due incontri di fomazione rivolti agli insegnanti che hanno iscritto le loro classi, preliminari ai laboratori che si svolgeranno a partire dal mese di dicembre.

Il mondo del lavoro dal secondo dopoguerra

Dal 28 ottobre 2015 al 6 aprile 2016, presso la Società Umanitaria di Milano (via F. Daverio 7), si svolgerà la seconda edizione di “Cinema e Storia”, promossa da ILSC, INSMLI, IRIS e Società Umanitaria nell’ambito della seconda edizione (2015-2016) del Progetto “Milanosifastoria”.

Aperta la lista d'attesa per iscrivere le classi a Milano per il 2015-2016!

Venerdì 25 settembre (ore 9.30-17.30) presso Palazzo Archinto, sede dell'Azienda di Servizi alla Persona Golgi-Redaelli, in via Olmetto 6 (Milano), si è svolta la giornata di presentazione delle proposte didattiche de L’Officina dello storico offerte a Milano per il nuovo anno scolastico e sono state inaugurate le attività dell’anno 2015-2016 del laboratorio di ricerca didattica e formazione storica rivolto agli allievi e agli insegnanti di tutte le scuole della Lombardia.

Le proposte per il 2015-2016: un'anticipazione

 

Accesso utenti già registrati